Chitarrista eclettico dalle influenze flamenco.
Conseguito il diploma di Chitarra Classica presso il Conservatorio ” L. Perosi ” di Campobasso, si stacca da questi confini fondendo varie culture musicali, dove l’esecuzione classica, assume forma di pensiero jazzistico, generando originali interpretazioni. La sorprendente influenza gitana, ispira accattivanti giochi di dinamica, esplosioni di ritmo, che accompagnano l’ecletticità del musicista capace di spostarsi dal flamenco al free-jazz e dal classico al gitano, con felicità di esecuzione e proprietà di linguaggio.
Nato a San Giovanni Rotondo, intraprende gli studi di chitarra all’età di sette anni. Nel 1988, all’età di 11 anni, entra a far parte del Gruppo Folkloristico del suo paese partecipando a numerosi spettacoli nei vari comuni d’Italia.
Nel 1990 entra in Conservatorio per approfondire lo studio della chitarra classica sotto la guida del maestro Riccardo Fiori e conduce in parallelo gli studi di composizione, approfondendo i vari stili di musica classica e moderna. Nella sua carriera di allievo – chitarrista, ha già ottenuto vari riconoscimenti e meriti, quali: Cilento in Musica Festival IV edizione; Castellarte per l’Unicef; Diploma di 1°premio al Concorso Europeo di Musica A.M.LE.
Nel corso degli studi si è perfezionato seguendo seminari di chitarra classica e moderna con artisti di fama mondiale fra cui: Alirio Diaz; Oscar Ghiglia; Stanley Jordan; Sid Jacobs. Ha partecipato a corsi di formazione musicale, quali: Lettura e analisi di libretti d’opera; Nozioni di strumentazione per banda; La letteratura per chitarra dell‘800; Attività di formazione e didattica; Musicoterapia.
Nel 2007 riceve un Oscar di riconoscimento al Festival ‘‘Musica Senza Parole’’ di Castelfidardo. Nel 2010 la sua musica viene scelta per aprire a Jesi la manifestazione ‘‘Amico Atletico Day ’’ dove sono stati premiati i Campioni del Mondo dello Sport, mentre nel 2013 apre ad Ancona il Campionato Mondiale di Vela d’Altura.
Fin dall’adolescenza si esibisce con varie formazioni che spaziano dal rock al blues e dopo un decennio di svariate militanze trova la sua identità nella musica gipsy incidendo così nel 2009 il disco d’esordio ‘‘Bossa Dorado’’ e nel 2011 ‘‘ RiEvoluzione ’’. La sua ecletticità lo porta sia a condividere il palco, che ad aprire i concerti ad artisti di musica leggera, quali: Ron, Fiordaliso, Gipsy King Family, Bobbi Solo, Michele Pecora, Mal, Gatto Panceri , Barbara Cola, Eugenio Bennato,Tony Esposito, Cecilia Gayle ed altri.
Nell’estate 2014 suona con Ian Paice, storico batterista dei Deep Purple, al Festival ‘‘ Civitanova in Rock ’’ seconda edizione. Nello stesso anno nel suo nuovo lavoro discografico, collaborano con lui: Massimo Manzi, Massimo Moriconi e Danilo Dipaolonicola. Nel 2016 nella terza edizione del Festival ‘‘ Civitanova in Rock ’’ suona con Don Airey ( tastierista dei Deep Purple )
La sua attività concertistica lo porta ad esibirsi regolarmente nelle varie città italiane ed europee, partecipando a Festival e Manifestazioni Culturali, ottenendo sempre entusiastici consensi di pubblico e critica.